375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it
Bobby Vinton, il romantico del Rock che ha ispirato David Lynch
Bobby Vinton, pseudonimo di Stanley Robert Vinton, Jr., (Canonsburg, 16 aprile 1935), è stato definito dal Billboard Magazine “il più celebre cantante romantico dell’Era-Rock”. Durante i primi dieci anni dell’esistenza del rock & roll, Vinton ha avuto più numeri uno nelle classifiche di qualunque altro vocalist, incluso Elvis Presley e Frank Sinatra.
Figlio d’arte, suo padre leader di una band di Canonsburg (Pennsylvania, USA) ha investito i primi soldi guadagnati a suonare in giro per locali per studiare alla Duquesne University. E’ proprio lì che è diventato polistrumentista, oltre a specializzarsi in composizione musicale.
Il primo grande successo arriva nel 1962, con “Roses are Red (My Love)”: quattro settimane al primo posto della classifica delle prime 100 hit del 1962 negli USA stilata sul Billboard Hot 100, due settimane in Norvegia, terza in Olanda e settima in Germania.
Ma è con “My Melody of Love” che Bobby conquista il mondo: il singolo vendette milioni di copie e diventò numero uno sulla lista AC nel 1974.
La sua canzone più famosa è “Blue Velvet” , scritta nel 1963 con la quale ottenne il primo posto nella stessa classifica delle prime 100 hit del 1963 per tre settimane. 23 anni dopo, David Lynch intitolò il suo film “Blue Velvet“, ispirandosi a questa canzone.
Nel corso della sua carriera, Vinton ha venduto oltre 75 milioni di copie e ancora calca i palchi di mezzo mondo.
cerca tutti i dischi di Bobby Vinton
Notizie da Bobby Vinton. (13 gennaio 2017). Wikipedia, L’enciclopedia libera. Tratto il
8 luglio 2017, 16:32
da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bobby_Vinton&oldid=85293149.