375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it

Borse di Studio: Seminari di musica antica Egida Sartori and Laura Alvini
Fra il 31 maggio e il 4 giugno 2021, la Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con le fondazioni Concordance, Irma Merk e L. + Th. La Roche, dedicherà un Seminario di Musica Antica alle opere del cosacco Ivan Khandoshkin (1747-1804) e dei suoi predecessori alla corte russa, il veneziano Luigi Madonis (ca. 1690-ca. 1770) e il napoletano Francesco Araja (1709-1762/70).
I giovani musicisti, professionisti o semi-professionisti, guidati dal violinista e direttore russo Andrey Reshetin, massimo esperto dei repertori proposti, lavoreranno sulle opere dei tre autori summenzionati e rifletteranno sui fenomeni della migrazione e ibridazione stilistica (e di registri appartenenti a diversi strati sociali) dei musicisti dell’Età dei Lumi.
Il bando è rivolto a giovani musicisti, professionisti o semi-professionisti, specializzati nel repertorio settecentesco. In particolare, è aperto a singoli violinisti, continuisti al cembalo, e cantanti (soprani maschili e femminili) che abbiano familiarità con la lingua russa.
Per partecipare alla selezione è necessario che ogni candidato invii all’e-mail della segreteria dei seminari musica.antica@cini.it il seguente materiale entro e non oltre il 7 marzo 2020:
- CV dettagliato;
- copia di un documento d’identità;
- link a una registrazione video di un’esecuzione dal vivo di due brani del Settecento;
- dichiarazione di ciascun musicista di pieno impegno alla partecipazione al seminario nei giorni indicati dal presente bando (31 maggio – 4 giugno 2021) in caso di vincita;
- dichiarazione di consenso di ciascun musicista a partecipare ad un concerto pubblico registrato (ad uso non commerciale) alla fine del Seminario.
Scarica qui il Bando per le borse di studio
Informazioni
Seminari di Musica antica Egida Sartori e Laura Alvini
Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
041 2710258; musica.antica@cini.it