375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it

Festival Bartolomeo Cristofori 2019 – Creare la tradizione
Il Festival Pianistico è un tributo al genio innovatore di Bartolomeo Cristofori, nato a Padova il 4 maggio 1655, che seppe magistralmente unire arte e tecnologia e “render su gli strumenti il parlar del cuore, ora con delicato tocco d’angelo, ora con violenta irruzzione di passioni”.
Cembalaro, organaro e liutaio, fu uno dei più famosi costruttori di clavicembali del suo tempo.
È considerato l’inventore del “fortepiano”, principale precursore del pianoforte.
Bartolomeo Cristofori morì a Firenze il 27 gennaio del 1732 nel territorio parrocchiale della chiesa di San Jacopo tra i Fossi dove venne redatto l’atto di morte e poi sepolto a Santa Croce.
Tra Otto e Novecento vi fu una grande presa di coscienza di quella che era la storia della musica.
La prematura morte di Mozart, le rivoluzioni beethoveniane e la riscoperta di Bach e Schubert, crearono durante il Romanticismo un vero e proprio culto del passato, i cui compositori divennero i modelli da imitare e da superare, gettando la propria ombra fino al Novecento e alla musica dei giorni nostri.
A questa tradizione creata, ricercata e inseguita è dedicato il Festival 2019.
PROGRAMMA
sabato 21 settembre ore 21
Auditorium Pollini, Padova
Francesco Piemontesi, pianoforte
domenica 22 settembre ore 21
Sala dei Giganti, Liviano
Martina Filjak, pianoforte
venerdì 27 settembre, ore 21
Sala del Romanino, Musei Civici agli Eremitani
Costantino Mastroprimiano, pianoforte storico (Copia Dulcken, 1815)
sabato 28 settembre, ore 21
Giardino Centro Universitario, via Zabarella n. 82
Marcello Tonolo Trio
Marcello Tonolo, pianoforte
Francesco Angiuli, contrabbasso
Massimo Verrillo, batteria
domenica 29 settembre, ore 21
Auditorium Pollini, Padova
Lukas Geniušas, pianoforte
Anna Geniushene, pianoforte
CONVEGNI
venerdì 27 settembre ore 9-13
Sala Rossini del Caffè Pedrocchi
Turismo Musicale, un’opportunità per Padova.
ore 14:30-18:30
Palazzo Maldura
Resoconto progetto “tARTini”
Informazioni:
392 6387708; 339 2938824; info@cristoforipianofestival.it; cristoforipianofestival.it