375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19)
info@vinilica.it

I-Stanza: musica partecipativa nell’epoca della lontananza dai luoghi di partecipazione

L’incontro è condotto da Enrico Gabrielli (musicista, compositore, fondatore della collana discografica 19’40”) e parte da una introduzione teorica sul tema della musica partecipativa, sul concetto di decontestualizzazione della prassi musicale, sulla musica eseguita a partire da istruzioni non legate alla notazione tradizionale, sulle esperienze di rappresentazione grafica della musica, come quelle storiche di Kardelius Cardew e più recenti di Simon Belshaw.
Come parte integrante del percorso, i partecipanti saranno coinvolti in qualità di esecutori, ognuno con una sua specifica partitura (fatta di suoni, immagini, parole), in una performance collettiva che sfrutta le potenzialità della piattaforma per conferenze online come spazio visivo e concettuale dell’esecuzione.
L’idea è quella della stanza virtuale in cui incontrarsi a distanza, riflettendo sui concetti di maschera e distanza e sui nuovi significati che assumono rispetto a una condivisione e produzione collettiva di significati e di esperienze.
Per partecipare non è necessario essere musicisti o avere alcuna esperienza pregressa.
Al momento dell’iscrizione verranno fornite le singole partiture e informazioni dettagliate sulla modalità di interazione.
Informazioni e prenotazioni: dip.educativo@fsrr.org
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Via Modane 16, Torino