375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it

Incontro con Carlo Boccadoro: Analfabeti sonori
Mercoledì 16 ottobre 2019 alle ore 18.30, Spazio Aref ospita la presentazione del libro “Analfabeti sonori ” di Carlo Boccadoro, edito da Einaudi.
Mauro Montalbetti conversa con l’autore
L’avvento di Internet ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo della musica.
L’opportunità strabiliante di usare linguaggi musicali provenienti da ogni tempo e luogo ha rimescolato il concetto stesso di composizione, aprendo un ampio ventaglio di fusioni stilistiche e contaminazioni.
Ciò presuppone grande responsabilità da parte del compositore, nonché il rischio di incorrere nell’esplorazione superficiale di un catalogo così pericolosamente vasto, smarrendo un requisito fondamentale: il senso critico.
La soglia di attenzione e la capacità di concentrazione diminuiscono progressivamente di fronte alla logica di Spotify, un incessante crossover tra generi, che intacca l’archetipo di ‹storia musicale›.
I componimenti che richiedono un tempo d’ascolto lungo e ponderato mal si conciliano con questo metodo spasmodico.
È ancora possibile qualche forma di resistenza alla continua accelerazione della fruizione musicale, assestando così la nostra trasformazione in veri e propri alfabeti sonori?
ingresso libero con prenotazione obbligatoria
info@aref-brescia.it; 030 3752369