375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it

Mostra fotografica: le foto inedite dei Led Zeppelin al Vigorelli (5 Luglio 1971)
I Led Zeppelin si esibirono il 5 Luglio 1971 al Velodromo Vigorelli di Milano.
Durante la serata, che fu organizzata come tappa del decimo Cantogiro, erano presenti anche vari importanti musicisti italiani, tra i quali: Lucio Dalla, Milva, Gianni Morandi, Mia Martini, New Trolls e Ricchi e Poveri.
Il pubblico era diviso tra generi musicali così differenti.
La serata fu caratterizzata da continui scontri e tensioni, tra Polizia e gruppi di ragazzi che fecero irruzione per entrare senza pagare il biglietto.
Inoltre si sommarono altre tensioni di matrice politica che fecero accrescere gli scontri tra polizia e manifestanti.
Vi furono lanci di bombe molotov, sassaiole, fumogeni, lacrimogeni e manganellate.
Gli agenti lanciarono fumogeni sia all’esterno che all’interno dell’impianto sportivo.
Il Velodromo Vigorelli si trasformò in una bolgia, in un campo di battaglia dove l’aria divenne irrespirabile.
I Led Zeppelin furono avvolti dal fumo e dovettero interrompere il concerto.
Dopo poco più di venti minuti la band inglese fu costretta a battere in ritirata e a rifugiarsi nei camerini.
L’Archivio Ferraina esibisce in questa mostra 24 fotografie inedite e mai messe in mostra prima di oggi, che immortalano gli intensi momenti dell’apparizione milanese.
Lucio Forte
16 Settembre – 14 Ottobre 2021
Archivio Ferraina
Via Muzio Scevola 4, 20134 Milano
archivioferraina.com
