375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it

Notturni contemporanei ai Musei Civici di Cagliari
I Musei Civici di Cagliari, in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari G.P. da Palestrina, propongono, all’interno della rassegna “Notturni Contemporanei”, martedì 21 giugno alle ore 21.30 alla Galleria Comunale d’Arte un appuntamento speciale con la musica.
Per l’occasione saliranno sul palco il chitarrista Lucas de Simone e l’Ensemble Fenice.
In apertura, il chitarrista Lucas de Simone, allievo del Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari, proporrà un percorso musicale all’insegna delle sonorità sudamericane a partire da Mazurka appassionata e Vals op. 8 n. 3 del paraguaiano Agustín Pío Barrios Mangoré (1885-1944), chitarrista tra i più grandi di tutti i tempi, capace di fondere sapientemente nella sua arte romanticismo e melodie popolaresche, classicismo e folklore. A seguire, Sonata op. 47 Esordio, Scherzo, Canto, Final dell’argentino Alberto Evaristo Ginastera (1916-1983), padre spagnolo e madre italiana, apprezzato compositore e docente.
La seconda parte del concerto vedrà i riflettori puntati sull’Ensemble Fenice, composto dagli allievi del Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari Maria Grazia Piccardi, Maria Ladu, Eleonora Chighine (soprani), Laura Spano (mezzosoprano), Francesco Piano, Fabio Brundu (tenori), Gabriele Barria (baritono), Roberto Onnis (basso). Da Gjello a Stopford, da Withacre a Bennett passando per Lévi, Jenkins e Bach, i giovani artisti vedranno il culmine della loro esibizione nell’Ave Maria di Matteo Atzori, anch’egli allievo del Conservatorio di Cagliari, brano proposto in prima esecuzione assoluta.
Precederanno il concerto due brevi visite guidate su prenotazione, incluse nel prezzo del biglietto, alla Galleria Comunale d’Arte, una alle 19.30 e una alle 20.30, a cura degli storici dell’arte del Museo.
Al concerto seguiranno altri sei appuntamenti inseriti all’interno della rassegna Notturni Contemporanei. Il fitto calendario prevede una serata ogni martedì fino al 2 agosto organizzata con le stesse modalità del 21 giugno. Nel corso di ogni evento verranno proposti al pubblico brani in prima esecuzione assoluta, opera dei giovani compositori del Conservatorio di Cagliari G.P. da Palestrina, del Conservatorio di Sassari e musiche dei più celebri musicisti di ogni epoca.
Per prenotarsi accedere a: Galleria Comunale d’Arte
Costo del biglietto d’ingresso alla Galleria Comunale d’Arte: € 6,00
Numero posti disponibili: 100
Informazioni
infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it