375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it

Palazzo Marino in Musica 2020: Libetta incontra Venere – Francesco Libetta al pianoforte
Inaugura domenica 2 febbraio la IX edizione di Palazzo Marino in Musica con il concerto del pianista Francesco Libetta, che si esibirà in Sala Alessi di Palazzo Marino alle ore 11:00 presentando un programma pensato come un percorso su movimento, dinamismo e danza in musica.
Il concerto si apre con la musica per balletto Die Geschöpfe des Prometheus, Op. 43 di Beethoven, contemporaneo di Canova e Thorvaldsen e di cui ricorrono quest’ano i 250 anni dalla nascita, per proseguire con il brano Un petit train de plaisir di Rossini.
Nella seconda parte del programma Libetta eseguirà le Danze Immaginarie del compositore contemporaneo Giampaolo Testoni, scritte nel 2019 su richiesta dello stesso pianista Francesco Libetta e a lui dedicate, e il balletto Sylvia di Léo Delibes.
Chiude il concerto, in prima assoluta, il balletto Venus de Miami, composto da Libetta ispirandosi alla Venere di Canova e a moderne e ibride creature che utilizzano o si compongono di protesi, simboliche o reali.
Il balletto è ambientato a Miami lungo il mitico percorso di Ocean Drive e riflette, attraverso la musica, sull’aspirazione contemporanea all’ideale di bellezza
Il concerto gratuito, organizzato da EquiVoci Musicali in collaborazione con le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, accompagna le opere scultoree esposte nella mostra Canova – Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna, offrendo al pubblico la possibilità di compiere un percorso ideale tra scultura e musica.
Domenica 2 febbraio ore 11.00
Palazzo Marino in Musica
Stagione 2020, IX edizione
Libetta incontra Venere – Francesco Libetta, pianoforte
Sala Alessi – Palazzo Marino
Piazza della Scala 2, Milano
palazzomarinoinmusica.it