Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Presentazione: "Franco Battiato: Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019"

Presentazione: “Franco Battiato: Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019”

Domenica 13 settembre alle ore 18, presso il Castello Svevo Aragonese di Montalbano Elicona, si svolgerà la presentazione del volume “Franco Battiato: tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019“. Sarà presente l’autore genovese Fabio Zuffanti.

Franco Battiato è uno dei più grandi compositori d’Italia.
La sua figura merita di svettare insieme a immortali del passato come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Antonio Vivaldi.
Non solo, Battiato è anche uno dei più grandi divulgatori di cultura che il nostro paese ricordi, e ciò grazie al semplice uso di canzoni, che spesso non arrivano a cinque minuti di durata, e all’enorme capacità di condensare alto e basso, di mischiare profumi provenienti da terre vicine e lontane, di citare il più infimo programma televisivo insieme alle più alte opere filosofiche, mistiche e religiose, di divagare sull’esoterismo, di mescolare pop, rock, cantautorato, elettronica, dance, opera, musica classica e psichedelia.
Dopo essersi soffermato sulla prima parte della sua carriera in Battiato: La voce del padrone, Fabio Zuffanti sviscera l’opera discografica di Franco Battiato in un volume che analizza, con maniacale dovizia di particolari, ogni album e canzone registrata dal nostro tra il 1965 e il 2019, al fine di aprire un forziere fatto di tesori preziosi e mostrare al lettore di quanta ricchezza musicale e culturale siano pregne le sue invenzioni.
A chiusura del volume è presente un’appendice sul cinema di Franco Battiato a cura del cantautore (già targa Tenco) Fabio Cinti, che per l’occasione veste i panni del critico cinematografico.

Presentazione: "Franco Battiato: Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019"

Acquista su Amazon:
“Franco Battiato: Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019”
di Fabio Zuffanti (Autore)
Copertina flessibile : 319 pagine
ISBN-10 : 8862317549
ISBN-13 : 978-8862317542
Editore : Arcana (25 giugno 2020)
Dimensioni e/o peso : 15 x 2.03 x 21 cm
Peso articolo : 503 g
Lingua: : Italiano

Saranno presenti all’evento: Fabio Zuffanti, autore del libro, Alessio Cantarella, come relatore, amico e collaboratore del filosofo Manlio Sgalambro, autore di numerosi brani di Franco Battiato. Modererà l’incontro il giornalista Fabio Bagnasco, amico personale e profondo conoscitore di Battiato. La serata sarà allietata da Alessandra Crinò e Giovanni Passalacqua, componenti del Gruppo Mirabilia duo che suoneranno alcuni brani tratti dall’ampio repertorio del cantautore siciliano.

Fabio Zuffanti, musicista e scrittore con all’attivo oltre 40 album da solista e leader di band quali “Finisterre”, “Maschera di Cera”, “Hostsonaten” ed una fitta attività concertistica in tutto il mondo. Autore inoltre dei saggi “O Casta musica”, “Ma che musica suoni? “, del volume di poesie “Il giorno sottile” e della raccolta di racconti “Storie notturne”. Nel 2018 pubblica “Battiato La Voce del Padrone, 1945 – 1982, nascita, ascesa e consacrazione del fenomeno” con la prefazione di Francesco Messina. La capacità di fondere genere musicali opposti, di inserire riferimenti che spaziano dal sacro al profano e la costante ricerca di atmosfere vicine e lontane, che partono dalla sua Sicilia per arrivare a paesaggi esotici. Questo e tanto altro è racchiuso nella produzione del cantautore e compositore siciliano che Fabio Zuffanti racconta nel libro.

The event is finished.

Data

13 Set 2020
Expired!

Ora

18:00

Luogo

MONTALBANO ELICONA (MESSINA) - CASTELLO SVEVO ARAGONESE
98065 Montalbano Elicona
Categoria
Nessun evento trovato!
Vinilica.it on Instagram
Wolfgang's