375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it

Ravenna Jazz 2019 – 46a edizione
Ravenna Jazz 2019 sarà un festival dei contrasti: estetici (con la musica improvvisata chiamata a interagire con i suoni popolari e le musiche commerciali) e formali (si spazierà dai concerti in solo all’orchestra di 250 elementi). Il festival ravennate raggiunge la quarantaseiesima edizione, caratterizzata da una programmazione ad ampio raggio: ben dieci giorni di musica, dal 3 al 12 maggio, con concerti diffusi su tutto il territorio cittadino. Al Teatro Alighieri saranno riservati gli artisti di ampia notorietà (Massimo Ranieri, Paolo Fresu con Richard Galliano e Jan Lundgren, i New York Voices) oltre alla colossale produzione “Pazzi di Jazz” Young Project (con ben 250 baby musicisti sopra i quali svetterà la tromba solista di Enrico Rava).
Sotto il logo “Ravenna 46° Jazz Club” si ascolteranno proposte musicali ricercate e dalla forte caratterizzazione estetica, spesso di raro ascolto in Italia, ospitate in club e in piccoli teatri tra città e dintorni: Marc Ribot, Mark Lettieri, Yaron Herman, Rebekka Bakken, Yilian Cañizares, Lisa Manara. Tutti i pomeriggi, inoltre, i concerti ‘Aperitifs’ offriranno un ascolto ‘dissetante’ in attesa dei live serali. Ai chitarristi è invece rivolto il workshop di “Mister Jazz” tenuto da Mark Lettieri.
INFORMAZIONI
Jazz Network, tel. 0544 405666
info@jazznetwork.it
ravennajazz.org
PROGRAMMA
Venerdì 3 maggio
Madonna dell’Albero (RA), Bronson, ore 21:30
“Ravenna 46° Jazz Club”
Marc Ribot Solo
Marc Ribot – chitarra
Sabato 4 maggio
Lido Adriano (RA), Cisim, ore 15:30-17:30
“Mister Jazz”
Workshop di chitarra
con Mark Lettieri (Snarky Puppy)
Sabato 4 maggio
Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30
“Ravenna 46° Jazz Club”
Mark Lettieri
“Things of That Nature”
Mark Lettieri – chitarra; Wes Stephenson – basso elettrico; Jason ‘JT’ Thomas – batteria
Domenica 5 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
Massimo Ranieri
“Malìa napoletana”
Massimo Ranieri – voce; Enrico Rava – tromba, flicorno; Stefano Di Battista – sax alto, sax soprano; Rita Marcotulli – pianoforte; Riccardo Fioravanti – contrabbasso; Stefano Bagnoli – batteria
Lunedì 6 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
“Pazzi di Jazz” Young Project
Orchestra dei Giovani, Orchestra Don Minzoni, Orchestra Montanari, Coro Swing Kids & Coro Teen Voices
250 giovanissimi diretti da Tommaso Vittorini, Mauro Ottolini & Alien Dee
special guests Enrico Rava, Mauro Ottolini & Alien Dee
“Take the A Train”
Omaggio a Duke Ellington nei 120 anni dalla nascita
Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani
ingresso libero
Martedì 7 maggio
Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30
“Ravenna 46° Jazz Club”
Rebekka Bakken Quintet
“Things You Leave Behind”
Rebekka Bakken – voce, pianoforte; Johan Lindström – chitarra; Eirik Tovsrud Knutsen – tastiere; Jonny Sjo – basso elettrico; Rune Arnesen – batteria
Mercoledì 8 maggio
Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30
“Ravenna 46° Jazz Club”
Yaron Herman
“Songs of the Degrees”
Yaron Herman – pianoforte; Sam Minaie – contrabbasso; Ziv Ravitz – batteria
Giovedì 9 maggio
Ravenna, Mama’s Club, ore 21:30
“Ravenna 46° Jazz Club”
Lisa Manara Quartet + Alessandro Scala
“L’urlo dell’africanità”
Lisa Manara – voce; Aldo Betto – chitarra; Federico Squassabia – Fender Rhodes, synth bass; Youssef Ait Bouazza – batteria; Alessandro Scala – sassofoni
Venerdì 10 maggio
Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30
“Ravenna 46° Jazz Club”
Yilian Cañizares
“Invocación”
Yilian Cañizares – violino, voce; Daniel Stawinski – pianoforte; Childo Tomas – basso elettrico; Cyril Regamey – batteria, percussioni
Sabato 11 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
Paolo Fresu / Richard Galliano / Jan Lundgren
“Mare Nostrum”
Paolo Fresu – tromba, flicorno, effetti; Richard Galliano – fisarmonica, accordina; Jan Lundgren – pianoforte
Concerto dedicato a Franco Manzecchi, grande batterista jazz ravennate, a 40 anni dalla scomparsa
Domenica 12 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
New York Voices
Peter Eldridge, Darmon Meader, Kim Nazarian, Lauren Kinhan – voci; Christian von Kaphengst – contrabbasso; Claus-Dieter Bandorf – pianoforte; Gabriel Hahn – batteria
RAVENNA JAZZ APERITIFS
ingresso libero
Venerdì 3 maggio
MAR Museo d’Arte della città di Ravenna
Aperitif ore 18:30
Fabio Petretti
“Trip of Melody”
sax tenore, sax soprano
Sabato 4 maggio
Fresco Cocktails & Tapas
Aperitif ore 18:30
Eloisa Atti
“Walking the Edges”
voce, ukulele, concertina, tastiera
Domenica 5 maggio
Al Cairoli
Aperitif ore 18:30
Paul Venturi
“Solo Blues Experience”
chitarra, voce
Lunedì 6 maggio
Albergo Ristorante Cantina Cappello
Aperitif ore 18:30
Marco Bovi
“Standards My Way”
chitarra
Martedì 7 maggio
Caffè del Ponte Marino
Aperitif ore 18:30
Massimo Tagliata
“Note di viaggio: dal tango al jazz”
fisarmonica
Mercoledì 8 maggio
Fresco Cocktails & Tapas
Aperitif ore 18:30
Massimiliano ‘Moro’ Morini
“Forlì, England”
chitarra, voce
Giovedì 9 maggio
Cabiria wine bar
Aperitif ore 18:30
Giacomo Toni
“Piano Punk Cabaret”
piano, voce
Venerdì 10 maggio
Casa Spadoni
Aperitif ore 18:30
Alessandro Scala
“Sax for Porter”
sax tenore
Sabato 11 maggio
Fellini Scalino Cinque
Aperitif ore 18:30
Enrico Farnedi
“Make Me a Pallet on Your Floor”
Canzoni della Grande Depressione
ukulele, cornetta, voce
Domenica 12 maggio
Grand Italia lounge bar
Aperitif ore 18:30
Lisa Manara
“La voce oltre i confini”
voce, chitarra, tastiera
INFORMAZIONI
Jazz Network, tel. 0544 405666
info@jazznetwork.it
ravennajazz.org