375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | info@vinilica.it

Seminario con borsa di studio: “Antonio Caldara a Venezia e Vignanello. Sonate in trio e musica da camera”
A febbraio 2020 la Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con la Fondation Concordance, Irma Merk e L.+Th.La Roche Stiftung, dedicherà un seminario di musica antica alle musiche da camera composte da Antonio Caldara (Venezia, 1670; Vienna, 1736), con particolare attenzione ai suoi primi lavori composti a Venezia e a Roma – Vignanello, e alle sue due sonate in trio per violino.
Insegnante principale sarà la violinista Amandine Beyer, fondatrice e direttrice dell’ensemble Gli Incogniti, musicista di riferimento mondiale tra i violinisti solisti per i repertori classici e barocchi.
Il bando è rivolto a giovani violinisti barocchi solisti, piccoli ensemble di musica da camera (due violini e basso continuo) e cantanti barocchi solisti.
Per tutti i partecipanti attivi selezionati sono disponibili borse di studio che copriranno: la quota d’iscrizione al seminario, le spese di vitto (colazione e pranzo), di alloggio (presso la Residenza del Centro Internazionale di Studi Vittore Branca), e di viaggio (in classe economy e per un massimo di 700 Euro per tratte intercontinentali, comunque da concordare con la Segreteria dei Seminari).
Per partecipare alla selezione i candidati devono far recapitare all’indirizzo della Segreteria dei Seminari
(musica.antica@cini.it) il seguente materiale entro e non oltre il 18 dicembre 2019:
• CV dettagliato del singolo musicista e dell’ensemble;
• Copia di un documento d’identità di ciascun partecipante;
• Link a una registrazione video dell’esecuzione dal vivo di due brani di musica da camera barocca
suonati dal singolo musicista o in ensemble (*candidature in ensemble: nei video presentati devono esibirsi gli elementi dell’ensemble che saranno presenti al seminario, non è permesso inviare sostituti).
Il seminario è anche aperto ad uditori su richiesta e in seguito ad approvazione.
Per informazioni:
Seminari di Musica antica Egida Sartori e Laura Alvini
Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio Maggiore – 30124 Venezia
041 2710258; musica.antica@cini.it; cini.it