Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Varese Estense Festival 2021

Varese Estense Festival 2021

In programma dal 25 giugno al 12 luglio, il Varese Estense Festival 2021 ha un sapore del tutto particolare. “Vuole essere il Festival della speranza”, prosegue il direttore artistico. “Per noi è il Festival che dà avvio a un nuovo corso perché dalla pandemia, che ha colpito tutti, ma è stata particolarmente pesante per tutti gli operatori dello spettacolo, abbiamo imparato che anche la cultura ha bisogno di una svolta, una nuova direzione che deve essere più forte e, soprattutto, condivisa”.

Il calendario degli appuntamenti vede grandi produzioni, alcune riproposizioni, ma in particolare un mix di arti che si intrecciano. “Per vocazione l’arte è espressione di sensibilità diverse, è l’insieme di più anime che dialogano tra loro”, aggiunge Nardi. “Accanto all’opera, alla musica classica e alla prosa, che tradizionalmente fanno parte del Varese Estense Festival, è stata posta la musica cantautorale, la letteratura e, per la prima volta, il cinema. Il tutto coinvolgendo professionisti di calibro internazionale, artisti locali che hanno calcato scene nazionali e soprattutto i giovani, per dimostrare che la cultura può essere un ambito per potersi esprimere, ma anche per poter lavorare”.

Il programma vede tre appuntamenti di grande respiro che si terranno all’imponente fontana dei Giardini Estensi di Varese, con due nuove produzioni e una presenza importante. Le nuove produzioni sono “Le Nozze di Figaro” di Mozart con la Como Lake Philarmonic Orchestra diretta da Roberto Gianola per la regia di Serena Nardi e “Sogno di una notte di mezz’estate” di William Shakespeare per la regia di Vittorio Bizzi.

E’ prevista la presenza dell’orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano nel concerto organizzato con la collaborazione della rassegna Musica nelle Residenze Storiche diretta da Mario Roncuzzi.
Tra i sette eventi collaterali spiccano un omaggio a Fabrizio De Andrè in occasione del cinquantesimo dell’album “Non al denaro, non all’amore ne’ al cielo” e la proiezione del film “Metropolis” di Fritz Lang con commento musicale dal vivo dei Sincopatici Group (in collaborazione con Filmstudio90).
Un programma eterogeneo, per dare un segnale chiaro: “La cultura a Varese è viva – sottolinea il direttore artistico del Festival – e vuole continuare ad esserlo con nuove modalità e una unità maggiore per poter crescere, ma anche far crescere il territorio cui si rivolge”.

Promosso da Officine Teatrali Red Carpet e Giorni Dispari Teatro, con il sostegno di della Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Comune di Varese.

Giardini Estensi di Varese
Palazzo Estense
Via Luigi Sacco, 5, 21100 Varese

Nella foto: “Madama Butterfly” messa in scena l’anno scorso al Varese Estense Festival

The event is finished.

Data

25 Giu 2021 - 12 Lug 2021
Expired!

Luogo

VARESE - GIARDINI ESTENSI
Via Luigi Sacco, 5, 21100 Varese
Categoria
Nessun evento trovato!
Vinilica.it on Instagram
Wolfgang's