Tra il 19 e il 23 ottobre 2020 la Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con le fondazioni Concordance, Irma Merk e L. + Th. La Roche, dedicherà un Seminario di Musica Antica alla prassi consigliata da Donati: un gruppo di…
Riprende la rassegna Libri a San Giorgio on line in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini con i volumi curati dall’Istituto Italiano Antonio Vivaldi. Venerdì 8 maggio, ore 18:00 Presentazione del volume di Federico Maria Sardelli “Catalogo…
Sabato 9 maggio alle 17:00 al via il primo format digitale de Le Dimore del Quartetto: tre appuntamenti a cadenza settimanale in diretta sul canale YouTube della Fondazione Cini, per raccontare la storia del quartetto d’archi dalle origini fino ai…
L’Istituto Italiano Antonio Vivaldi organizza cinque incontri di approfondimento sulla prassi esecutiva delle composizioni di Antonio Vivaldi, dedicato a giovani cantanti (max 39 anni) e strumentisti. Ogni incontro si svolgerà presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore,…
A febbraio 2020 la Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con la Fondation Concordance, Irma Merk e L.+Th.La Roche Stiftung, dedicherà un seminario di musica antica alle musiche da camera composte da Antonio Caldara (Venezia, 1670; Vienna, 1736), con particolare attenzione…
Le presentazioni dei nuovi libri curati dalla Fondazione Giorgio Cini riprendono il 5 dicembre alle ore 17 con il quarto volume della collana “Musical Cultures of the Twentieth Century”: “New Music Theatre in Europe: Transformations between 1955-1975“, a cura di…
Programma del concerto Gianvincenzo Cresta Entanglement (2019) per quattro percussionisti Dedicato a Tetraktis Percussioni Giacomo Manzoni D’improvviso (1981) versione per 6 percussionisti Niccolò Castiglioni Cronaca del Ducato di Urbino (1991) per 6 percussionisti Fausto Romitelli Chorus (2001) per 6 percussionisti…
Il Quartetto Furiant (Germania) e Dina Ivanova (pianoforte, Russia) saranno i protagonisti, il 17 ottobre alle ore 18:00, del sesto e ultimo concerto del Ciclo Archipelago all”Auditorium “Lo Squero” dell’Isola di San Giorgio Maggiore, con un concerto dedicato a Debussy,…
Il Quatuor Tchalik (Francia) e la pianista Viviana Lasaracina (Italia) saranno i protagonisti, il 25 luglio alle ore 18:00, del quarto concerto del Ciclo Archipelago nell’Auditorium “Lo Squero” dell’Isola di San Giorgio Maggiore, con un concerto dedicato a Skrjabin, Dvoràk,…
Nell’ambito del seminario New Concepts of Harmony in Musical Composition 1945-1975 prosegue la collaborazione tra l’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini e il mdi ensemble, giovane formazione milanese tra le più interessanti del panorama contemporaneo. Per l’occasione verranno…
Nel mese di ottobre 2019 la Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con le fondazioni Concordance, Irma Merk e L. + Th. La Roche, dedicherà un Seminario di Musica Antica al repertorio liturgico e paraliturgico inglese di metà Cinquecento, in particolare…
L’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati, ha invitato, nell’anno in cui si celebrano i 50 anni della sua fondazione, a ribadire la continuità di una attenzione rivolta fin dall’inizio alla musica e alla danza dell’India, Rakesh Chaurasia, che la Fondazione…
Privacy e Informativa GDPR: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la Privacy & Cookie Policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookieOkPrivacy policy